AnBeCa: Formazione, Orientamento e Lavoro
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Qualità
  • Corsi
    • I nostri Docenti
    • Corsi per qualifiche professionali
    • Corsi sulla sicurezza
      • Rischio basso
      • Rischio medio
      • Rischio alto
      • Rischio specifico
    • Certificazione lingua inglese
    • Certificazione lingua italiana per stranieri
    • Lezioni private
      • Corsi di Informatica
      • Medie, Superiori, Università ed Esame di Stato
  • Servizi per il lavoro
    • Garanzia Giovani
    • Tirocini formativi extracurriculari
    • Apprendistato
    • Video CV
  • Eipass
  • Pegaso
  • E.C.M.
    • La R. E., strumento formazione tra pari e continuo apprendimento cooperativo
    • La comunicazione efficace in ambito sanitario
    • STRESS, EMOZIONI E CIBO
  • News
  • Media
    • Gallery
    • Video
  • Contatti
Consulenza per redazione D.V.R.

Descrizione

Consulenza per redazione D.V.R.

Rischio Medio

Il datore di lavoro, previa consultazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, elabora il Documento di Valutazione dei Rischi in collaborazione con il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione e con il medico competente (art.28 del Nuovo Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro)

Contenuti D.V.R.

Il Documento, redatto a conclusione della valutazione, deve avere data certa e contenere:

  1. a) una relazione sulla valutazione di rischi per la sicurezza e la salute durante l’attività lavorativa;
    b) indicazioni sulle misure di prevenzione e protezioni attuate e dei dispositivi di protezione individuati adottati;
    c) il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza;
    c) l’individuazione delle procedure per l’attuazione delle misure da realizzare nonchè dei ruoli dell’organizzazione aziendale a cui provvedere;
    e) l’indicazione del nominativo del R.S.P.P., e del R.L.S. e del medico competente;
    f) l’individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici;

Inoltre, in base alla tipologia dell’azienda ed al suo numero di dipendenti, può essere obbligatoria la:

  1. g) Redazione del piano delle emergenze;
    h) Analisi delle polveri inalabili;
    i) Relazione fonometrica;

Destinatari: tutte le aziende con almeno un dipendente.
Sanzioni: L’omissione dell’elaborazione del D.V.R. e la commissione di infrazioni correlate comporta il rischio di incorrere in severe sanzioni fino all’arresto di 1 anno e 6 mesi (art. 55 comma 2) e di ammende fino a 15.000 euro (art.55 comma 1).

Take a course to view this content

Related Courses

Corso per Terne
Corso per Piattaforme mobili elevabili PLE con e senza stabilizzatori
Corso per Gru caricatrici idrauliche
Corso per Escavatori idraulici
Scuola di Formazione AnBeCa © 2018 | ISO 9001 :2015 – cert. n° 397936
  • Privacy e cookie policy
  • F.A.Q.
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare continuando con la navigazione del sito.
ACCETTA MAGGIORI INFORMAZIONI