AnBeCa: Formazione, Orientamento e Lavoro
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Qualità
  • Corsi
    • I nostri Docenti
    • Corsi per qualifiche professionali
    • Corsi sulla sicurezza
      • Rischio basso
      • Rischio medio
      • Rischio alto
      • Rischio specifico
    • Certificazione lingua inglese
    • Certificazione lingua italiana per stranieri
    • Lezioni private
      • Corsi di Informatica
      • Medie, Superiori, Università ed Esame di Stato
  • Servizi per il lavoro
    • Garanzia Giovani
    • Tirocini formativi extracurriculari
    • Apprendistato
    • Video CV
  • Eipass
  • Pegaso
  • E.C.M.
    • La R. E., strumento formazione tra pari e continuo apprendimento cooperativo
    • La comunicazione efficace in ambito sanitario
    • STRESS, EMOZIONI E CIBO
  • News
  • Media
    • Gallery
    • Video
  • Contatti
Manutentore del verde

Descrizione

 

Il corso è autorizzato dalla

Regione Abruzzo

 

 

Corso di Manutentore del verde

Il Manutentore del verde allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali in osservanza anche delle “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile”; applica la difesa fitosanitaria ai vegetali nei limiti delle leggi in vigore. E’ in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. E’ in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.

 

Requisiti corso

Il percorso formativo è rivolto al Titolare d’impresa o preposto ai sensi dell’articolo 1, lettera b), della legge n. 154 del 26 luglio 2016, nonché a coloro che intendono avviare l’attività di manutenzione del verde acquisendo la relativa abilitazione professionale.

Titoli di studio: 

– Possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado

– 18 anni di età ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale.

– Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero hanno l’obbligo di presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.

Conoscenza linguistica:

– Per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore.

Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari

– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.

 

Costo

900 euro (rateizzabili)

 

Durata

180 ore 

(60 ore del monte ore del percorso formativo devono essere destinate ad attività pratiche, quali, laboratorio, cantiere o altro.
Laboratori pratici: le attività pratiche possono essere svolte presso enti/aziende/cooperative che si occupano di manutenzione del verde previa apposita convenzione che tenga conto, in particolare, delle norme in materia di sicurezza per il settore di riferimento).

 

[PDF]  STANDARD FORMATIVO

 

Take a course to view this content

Related Courses

Operatore di fattoria didattica
Stilista di moda
Animatore turistico
Magazziniere
Scuola di Formazione AnBeCa © 2018 | ISO 9001 :2015 – cert. n° 397936
  • Privacy e cookie policy
  • F.A.Q.
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettare continuando con la navigazione del sito.
ACCETTA MAGGIORI INFORMAZIONI